Trinity

Preparazione per il conseguimento della certificazione Trinity

Graded Examinations in Spoken English (GESE)
             

Un percorso che va dal LEVEL 5 al LEVEL 8

La preparazione al Trinity nelle classi del Liceo prevede un percorso che va dal LEVEL 5 (che corrisponde al livello B1.1 QCER) al LEVEL 8 (che corrisponde al livello B 2.2 QCER), livelli questi che interessano le superiori.
L’esame prevede una Topic Discussion (discussione di un argomento scelto dal candidato), un Interactive Task (interazione spontanea e collaborativa tra candidato ed esaminatore) e Conversation (scambio di idee e opinioni su due aree di conversazione scelte dall’esaminatore).

La preparazione all’esame viene fatta in itinere, con inizio indicativamente nel mese di Gennaio, per 1- 2 h a settimana. I candidati verranno esaminati da docenti provenienti dal Trinity College di Londra. Gli esami si sosterranno in sede nella prima metà di Maggio.

Per prima cosa i docenti individueranno il livello più consono alla classe e procederanno poi allo sviluppo delle aree di conversazione con supporti diversi , da materiale direttamente fornito dal docente a ricerche in rete.

Le classi V, solitamente, non sono coinvolte poiché impegnate nella preparazione agli esami di Maturità.
La cosa importante da ricordare  è che il livello 8 ti dà la possibilità in molte università italiane di non dover sostenere una parte dell’esame di lingua Inglese.