La National Avio School non è un sogno, è una realtà che insegna a volare verso il futuro.
Dopo la riforma degli Istituti Tecnici avvenuta nell’anno scolastico 2010/2011, il nostro istituto ha scelto, in linea con le indicazioni della U.E., di offrire agli allievi una solida base di carattere scientifico tecnologico in un quadro culturale unitario e coerente con l’istruzione tecnica, con le richieste del mondo del lavoro e con l’accesso alle facoltà universitarie.
Nel primo biennio gli insegnanti guidano gli studenti verso l’acquisizione di un metodo di studio efficace e personalizzato, preparandoli ad affrontare il secondo biennio con maggiore consapevolezza; il conseguimento della patente europea di informatica permette una partecipazione più consapevole e attiva al mondo tecnologico.
Nel secondo biennio e nel quinto anno si sviluppano conoscenze e abilità specifiche che permettono poi di affrontare sia percorsi universitari che lavorativi, specifici del settore (piloti civili e militari, controllori del traffico aereo, fly dispatcher e molti altri ancora).
Per ottenere una preparazione all’altezza delle aspettative delle famiglie e degli studenti, la scuola possiede un’aula volo con consolle interattiva in rete e schermi di controllo radar, un laboratorio di informatica, un laboratorio di E.R.R.T. e aule con lavagne interattive multimediali.
A partire dall’anno scolastico 2019/2020 gli studenti National Avio School parteciperanno direttamente al corso che porta al conseguimento del brevetto PPL, che comprende 125 ore di teoria e 45 ore di volo. Il progetto è sviluppato in collaborazione con l’Areo Club Vercelli “Marilla Rigazio”.