Liceo Scientifico Sportivo

Liceo Scientifico Sportivo

integrare lo studio e la cultura sportiva
               
               

il percorso formativo

700

ore di italiano

770

ore di matematica

525

ore di scienze

1050

ore di educazione fisica

Il Liceo Scientifico Sportivo coniuga la formazione liceale con la cultura sportiva

Il piano di studi proposto per il Liceo Scientifico Sportivo unisce la formazione del liceo scientifico tradizionale alle scienze motorie e discipline sportive. Il percorso formativo prevede una solida preparazione nelle materie d’indirizzo abbinata allo studio dell’informatica, del diritto e dell’economia, fornendo competenze e conoscenze utili per accedere a tutti i corsi universitari. L’indirizzo sportivo si rivolge a tutti gli studenti che desiderano coniugare una solida formazione liceale con la passione sportiva o con la loro attività agonistica.

SPORT: TOERIA E PRATICA

Una mattina a settimana è dedicata interamente allo sport. Gli studenti svolgono le attività teoriche e pratiche presso i centri sportivi qualificati Quanta Village e Forza e Coraggio di Milano e sono seguiti sia dai loro docenti sia da formatori esterni specializzati.

Durante i cinque anni, ogni quadrimestre viene dedicato a due delle seguenti attività: nuoto, beach volley, padel, pallavolo, basket, atletica leggera e palestra, secondo un progetto ben strutturato in base a età e capacità e che prevede la formazione, teorica e pratica, in ciascuna di esse.

IL NOSTRO PLUS:

  • biennio: stage estivo organizzato da FIPav di Beach Volley presso Bibione.
  • terzo anno: corso di Animatore Sportivo e rilascio di brevetto; corso e attestato di Operatore BLSD laico.
  • quarto anno: 17 ore con Insuperabili Onlus, un progetto per assistere persone con disabilità fisica e mentale nell’attività sportiva; corso di salvamento con conseguimento di brevetto di Assistente Bagnante.
  • quinto anno: corso di management dello sport che prepara gli studenti a gestire in maniera professionale le realtà sportive, le strutture e gli eventi.

PROGETTO SALUTE:

Il tesseramento all’Associazione Sportiva Dilettantistica IDEA garantisce un monitoraggio della salute di tutti gli studenti. I nostri atleti godono di un’assicurazione ad hoc e della possibilità di effettuare gratuitamente la visita medica agonistica per poter svolgere un’attività sportiva sicura e tutelata.

discipline e quadro orario

Disciplina I II III IV V
Italiano 4 4 4 4 4
Geostoria 3 3 - - -
Inglese 4 4 4 4 4
Matematica 5 5 4 4 4
Storia - - 2 2 2
Filosofia - - 2 2 2
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze Naturali 3 3 3 3 3
Diritto e Economia - - 3 3 3
Discipline Sportive 3 3 3 3 3
Scienze Motorie 3 3 3 3 3
Informatica 2 2 - - -
Religione 1 1 1 1 1
Totale 30 30 32 32 32