– Casa Editrice 13Lab:
DANIELE AMITRANO, Figli dello stesso fango.
Presenzia anche l’editrice GIUSY ESPOSITO PALMIERI
– Casa editrice BookRoad:
ROBERTO RITONDALE, La città senza rughe
– Casa editrice Albe Edizioni:
MANUELA GALASSI, traduttrice di Album di famiglia;
ALBERTO CRISTOFORI, lettura di passi di Dante
– Casa editrice UTET Deagostini:
CARLO GREPPI, La storia ci salverà;
AMEDEO BALBI, L’ultimo orizzonte
– Casa editrice Deagostini:
VALENTINA TORCHIA, Ti sento;
ALESSANDRO FERRARI, Devo essere brava
– Casa editrice Mondadori:
DAMIANO E MARGHERITA TERCON, Mia sorella mi rompe le balle;
GIGI RIVA, Non dire addio ai sogni;
VERONICA YOKO PLEBANI, Fiori affamati di vita
– Professor FILIPPO PORTOGHESE (professore degli Istituti E. De Amicis), lettura della Costituzione italiana
– MARCO IACOMELLI, curatore di edizioni italiane di “Recitare il Musical” e “Dirigere il Musical”
– Casa editrice il Mulino:
UMBERTO BOTTAZZINI, Pitagora, il padre di tutti i teoremi
– Casa editrice Rizzoli:
MARCO ERBA, Ci baciamo a settembre
– Casa editrice Hoepli:
ALBERTO DIASPRO, Quello che gli occhi non vedono
– Casa editrice Pelle d’oca:
LAURA ORSOLINI, Villa Mannara; SARA MAGNOLI, Dark Web