UNIVERSITA’: Test 2023. I nuovi TOLC per medicina, odontoiatria e veterinaria.

Category
Orientamento
Tags
#orientamento, #tolcmed, #tolcvet, #università
About This Project

Il 28 novembre si è tenuta a scuola la presentazione delle lauree medico sanitarie e veterinaria con gli studenti del gruppo Schoolbusters. Le novità più importanti riguardano i nuovi TOLC MED  e TOLC VET che sostituiscono i “vecchi” test di ammissione a medicina, odontoiatria e veterinaria.

TOLC è l’acronimo di “Test on line Cisia”. Cisia è il consorzio che eroga la maggior parte  dei test di ammissione alle Univeristà statali italiane.

Questi due nuovi TOLC sono test da 90 minuti, da svolgersi al computer, presso una sede che verrà comunicata al momento dell’iscrizione. I novanta minuti saranno così suddivisi tra i 4 moduli previsti:

  • Logia e comprensione:  15 minuti  per 7 domande 
  • Biologia:  25 minuti per 15 domande 
  • Chimica: 25 minuti per 13 domande 
  • Matematica e ragionamento: 25 minuti per 13 domande 

I DSA avranno la possibilità di utilizzare la calcolatrice e tempo in più a disposizione. Per informazioni più specifiche si aspetta la pubblicazione del bando (che avverrà entro metà dicembre). Probabilmente, tutti avranno la possibilità di avere un foglio di brutta a fianco. 

I punteggi saranno così definiti:

  • Massimo del punteggio: 50 punti
  • Domanda giusta: 1 punto
  • Domanda sbagliata. -1,5 punti
  • Nessuna risposta: zero punti
  • Punteggio minimo per entrare in graduatoria: 10 punti

Le sessioni d’esame saranno due. Una ad aprile (tra il 13 e il 22) e una a luglio. 

Un’altra novità fondamentale è che anche gli studenti di quarta potranno fare il test nelle due date, con la possibilità di riprovarlo poi in quinta. Al termine di tutte le sessioni verrà considerata la prova con il punteggio migliore.

Per le professioni sanitarie non si sa ancora se il test sarà un TOLC o rimarrà come negli anni precedenti.

Emanuela Italiano